Condizioni generali di vendita e di utilizzo
Al 25 marzo 2025
Le traduzioni in inglese, spagnolo e tedesco dei termini e delle condizioni generali di utilizzo sono fornite a titolo puramente informativo.
La versione francese dei termini e delle condizioni prevarrà in tutti i procedimenti legali.
CALADE TECHNOLOGIES fornisce ai clienti professionali servizi di comunicazione di messaggistica mobile attraverso la piattaformasmsmode".©", alle condizioni indicate di seguito.
L'UTENTE RICONOSCE CHE I PRESENTI TERMINI E CONDIZIONI SONO VINCOLANTI E LI ACCETTA. IN CASO CONTRARIO, NON SIETE AUTORIZZATI A UTILIZZARE I SERVIZI DI SMSMODE©.
1. le definizioni
- Cliente: qualsiasi persona fisica o giuridica che ordina il diritto di utilizzare i Servizi per scopi commerciali e si impegna a rispettare le presenti Condizioni generali, compresi gli utenti persona fisica che utilizzano i Servizi in nome e per conto del Cliente.
- Come ordinare: qualsiasi ordine per il diritto di utilizzare i Servizi da parte del Cliente, accettato da smsmode©, che appaia su un modulo d'ordine o sullo spazio personale del Cliente sulla Piattaforma. L'ordine può essere effettuato online sulla Piattaforma o direttamente con smsmode.© tramite e-mail, carta o strumento di firma elettronica, a seconda dei casi.
- Condizioni generali o Contratto: le presenti condizioni generali di vendita e di utilizzo dei Servizi e qualsiasi documento allegato o richiamato dalle presenti Condizioni generali, in particolare l'Ordine e le Condizioni speciali applicabili.
- Condizioni speciali: le condizioni speciali applicabili ai Servizi ordinati e allegate alle presenti Condizioni generali.
- Destinatari: persone a cui il Cliente invia un Messaggio quando utilizza i Servizi.
- Dati: dati o informazioni utilizzati o creati dal Cliente durante l'utilizzo dei Servizi, compresi i Dati personali.
- Dati personali: dati personali che identificano direttamente o indirettamente una persona fisica ai sensi della normativa vigente.
- Messaggi : messaggi o comunicazioni elettroniche, compresi SMS, che possono essere inviati dal Cliente tramite i Servizi forniti da smsmode©come descritto nei Termini e condizioni speciali applicabili.
- Piattaforma: piattaforma accessibile tramitesmsmode
- Servizi : servizi per la messa a disposizione della Piattaforma e servizi per l'invio di Messaggi forniti da smsmode© al Cliente come descritto nelle presenti Condizioni Generali e nelle Condizioni Speciali applicabili.
- smsmode©: Calade Technologies, società a responsabilità limitata, con sede legale in 4 Rue DUVERGER, 13002 Marsiglia, iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di Marsiglia con il numero 478 715 766, rappresentata da Ludovic POGNON.
2. finalità e applicazione delle condizioni generali
A meno che le condizioni speciali non siano espressamente accettate per iscritto da smsmode©Le presenti Condizioni Generali hanno lo scopo di definire i termini e le condizioni di utilizzo dei Servizi da parte del Cliente.
L'utilizzo dei Servizi è subordinato all'accettazione e al rispetto delle presenti Condizioni generali (comprese le eventuali Condizioni speciali applicabili).
L'accettazione dell'Ordine e delle Condizioni Generali (comprese le eventuali Condizioni Speciali applicabili) da parte di uno dei suoi dipendenti o collaboratori sarà considerata come effettuata in nome e per conto del Cliente da una persona debitamente autorizzata.
3. Descrizione dei servizi
I Servizi consentono al Cliente di inviare MessaggiSMS) al telefono cellulare del corrispondente di sua scelta, il/i Destinatario/i, immediatamente o in un momento successivo, come singolo messaggio o in blocco.
Invio di messaggi e funzioni della piattaforma
A seconda del tipo di SMS utilizzato e dei desideri del Cliente, è possibile personalizzare il mittente in base alle destinazioni e ottenere un rapporto di ricezione dell'SMS inviato.
La Piattaforma mette inoltre a disposizione un sistema di rubrica per la gestione di liste di contatti (Destinatari), da utilizzare per la programmazione degli invii, una lista rossa per la memorizzazione dei numeri dei Destinatari che non desiderano ricevere messaggi dal Cliente e un sistema di gestione dei sotto-account dell'account principale del Cliente.
La Piattaforma include uno strumento di gestione delle liste di opt-out. Se il Cliente sceglie di gestire autonomamente tali liste, si assume la piena responsabilità della loro gestione e conservazione, nonché del rispetto della normativa vigente. Il Cliente deve informare smsmode© di questa decisione per iscritto.
I numeri doppi possono essere elaborati in base alla rubrica. Inoltre, gli eventuali duplicati vengono sistematicamente identificati al momento dell'invio di un messaggio, in modo che venga inviato un unico messaggio per ogni destinatario.
I messaggi si considerano inviati al cellulare del destinatario quando vengono trasmessi all'operatore mobile. smsmode© non garantisce la consegna da parte dell'operatore mobile.
Ogni Messaggio inviato per la consegna è valido per 24 ore dalla data di invio. Al termine di questo periodo, se il Messaggio non è stato considerato ricevuto, sarà considerato non recapitabile e non saranno effettuati ulteriori tentativi di consegna.
La descrizione dei Servizi sottoscritti dal Cliente è riportata nelle Condizioni Speciali applicabili ai Servizi utilizzati in aggiunta alle presenti disposizioni.
Prerequisiti
Al fine di poter utilizzare i servizi, il cliente deve:
- Accesso a Internet (si consiglia la banda larga);
- aver ordinato i Servizi in questione;
- Rispettare qualsiasi altro prerequisito specificato nelle Condizioni Speciali o comunicato da smsmode.©.
In generale, tutti i mezzi tecnici, nonché i costi di telecomunicazione che consentono l'accesso e l'utilizzo dei Servizi sono a carico esclusivo e sotto la sola responsabilità del Cliente. Il Cliente deve disporre delle attrezzature e dei mezzi di telecomunicazione necessari per il loro utilizzo. Salvo diversa disposizione scritta, i Servizi non comprendono l'installazione, la configurazione, l'adattamento, la personalizzazione, né l'adattamento dei Servizi alle specifiche esigenze del Cliente, né i servizi di formazione.
Creazione di un account e dati di accesso
L'accesso ai Servizi da parte del Cliente tramite la Piattaforma avviene tramite la creazione di un account a cui sono associati degli identificativi unici. Il Cliente si impegna a non divulgare tali identificativi, che sono strettamente personali.
Il Cliente è l'unico responsabile per l'uso di questi identificatori da parte di terzi, e a questo proposito garantisce a smsmode© contro qualsiasi richiesta e/o azione basata sull'uso, fraudolento o meno, di tali identificativi. Per evitare l'uso fraudolento degli identificativi, il Cliente si impegna a scegliere una password che garantisca un elevato livello di sicurezza in conformità alle norme e alle raccomandazioni attualmente in vigore.
Il Cliente si impegna a fornire tutte le informazioni richieste al momento della creazione di un account. Tali informazioni devono essere precise e aggiornate. Si impegna a modificare le informazioni del proprio account in caso di cambiamenti.
smsmode© si riserva il diritto di chiedere al Cliente i documenti giustificativi e di sospendere la creazione o l'accesso all'account se il Cliente non risponde a tale richiesta.
Supporto
Per i Clienti non abbonati, i Servizi includono l'accesso all'assistenza via e-mail smsmode©In base a richieste ragionevoli e a un limite di 5 biglietti al mese.
Per i Clienti con abbonamento, i Servizi includono l'accesso all'assistenza via e-mail e telefono durante gli orari di apertura di smsmode© (dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, esclusi i giorni festivi), in base a richieste ragionevoli e con un limite di 30 biglietti al mese.
L'evoluzione
smsmode© si riserva il diritto di sviluppare i Servizi, in particolare rendendo disponibili nuove funzionalità, modificando o eliminando alcune funzionalità o cambiando le tariffe applicabili dopo averne informato il Cliente. smsmode© fornirà al Cliente una descrizione sintetica delle principali modifiche entro un mese.
Qualsiasi altro servizio che possa essere fornito al cliente sarà soggetto a un accordo scritto specifico.
L'utilizzo dei Servizi non è soggetto ad altre garanzie di alcun tipo oltre a quelle qui espressamente concesse.
4. condizioni finanziarie
Per poter utilizzare i Servizi, i Clienti devono aver accreditato il proprio account acquistando crediti in anticipo per i Clienti non abbonati, o aver sottoscritto un abbonamento per i Clienti abbonati.
Sottoscrizione di un abbonamento
Il Cliente sottoscrive un abbonamento alle condizioni definite nell'Ordine, che definisce in particolare il prezzo dell'abbonamento e la tariffa applicabile all'invio dei Messaggi.
Il canone di abbonamento è dovuto indipendentemente dal fatto che il Cliente abbia o meno utilizzato i Servizi durante il mese in questione.
In caso di sottoscrizione di un abbonamento, il Cliente si impegna a pagare l'importo dovuto a smsmode© per l'abbonamento e i Messaggi consumati nell'ultimo periodo, come indicato nella fattura redatta da smsmode©.
Acquisto e utilizzo del credito (clienti non abbonati)
Il Cliente deve acquisire da smsmode© crediti prima dell'utilizzo dei Servizi, che danno diritto all'accesso ai Servizi e all'invio di un determinato numero di MessaggiSMS), di seguito i "Crediti").
I dettagli delle tariffe attuali sono disponibili sul Sito Web. Il Cliente si impegna a pagare l'importo dovuto a smsmode© al momento dell'ordine dei Crediti, tramite carta di credito, bonifico bancario, assegno o addebito diretto.
I crediti sono validi e utilizzabili solo dopo che smsmode ha ricevuto il pagamento effettivo.©.
Tutti gli acquisti di Crediti sono definitivi e il Cliente non può in nessun caso richiedere un rimborso parziale o totale.
I Crediti sono validi per 12 mesi dalla data dell'Ordine. Se non vengono utilizzati entro tale periodo, andranno persi e il Cliente non avrà diritto ad alcun rimborso per i Crediti non utilizzati.
I Crediti danno diritto a un numero specifico di Messaggi in base al prezzo attuale dei Messaggi. Una variazione del prezzo degli invii o dei Messaggi può avere un impatto sul numero di Messaggi associato al numero di Crediti acquisiti, in caso di aumento o diminuzione del prezzo dei Messaggi durante il periodo di validità dei Crediti.
Prezzi e consumo dei messaggi
smsmode© offre per impostazione predefinita tariffe singole per destinazione.
Tuttavia, se il Cliente invia un volume di traffico sproporzionato a un singolo operatore in un determinato paese, ovvero se i Destinatari di un invio di gruppo non rappresentano la distribuzione abituale dei numeri tra gli operatori locali, smsmode© si riserva il diritto di sospendere l'invio di Messaggi e/o di riadattare le tariffe per tale destinazione.
Tutti i Messaggi inviati alla Piattaforma per la consegna sono considerati consumati e fatturati, compresi quelli inviati a numeri di telefono non validi o quelli rilevati come errati o non validi dopo l'invio. I Messaggi si considerano inviati non appena vengono trasmessi sulla Piattaforma per l'invio, indipendentemente dallo stato finale del Messaggio (consegnato, non consegnato, numero errato).
Fatturazione e pagamento
I servizi vengono fatturati al momento dell'acquisto dei crediti (pagamento in contanti alla fatturazione), oppure mensilmente per gli abbonamenti. Il periodo di pagamento per gli abbonamenti è indicato nell'Ordine o nel contratto. Se non diversamente specificato, il pagamento deve essere effettuato in contanti al momento della fatturazione.
Ogni eventuale contestazione di una fattura deve essere fatta per iscritto e giustificata entro 15 giorni dal ricevimento della fattura. In caso contrario, la fattura sarà considerata accettata dal Cliente.
Qualsiasi ritardo nel pagamento rispetto alla scadenza concordata darà luogo all'applicazione di penali pari al 15% annuo e al risarcimento dei costi di recupero di un importo minimo fisso di 40 euro, senza necessità di alcuna preventiva messa in mora e senza che la presente clausola precluda alcuna azione di recupero del credito. Tutti i costi sostenuti a seguito di tale inadempienza saranno o rimarranno a carico del debitore inadempiente.
Inoltre, in caso di ritardi di pagamento, smsmode© può sospendere immediatamente i Servizi o risolvere il Contratto.
5. durata e risoluzione del contratto
Il Contratto viene stipulato al momento della creazione dell'account, a tempo indeterminato.
Se si sottoscrive un abbonamento
L'abbonamento è valido per un anno dalla data di acquisto. Al termine di questo periodo, l'abbonamento si rinnoverà tacitamente per un periodo pari a quello dell'abbonamento iniziale, salvo disdetta.
Ciascuna delle parti può recedere unilateralmente dall'abbonamento, senza dover fornire alcuna giustificazione, mediante lettera con ricevuta di ritorno almeno un mese prima della scadenza del periodo in corso. La risoluzione avrà effetto a partire dalla data di scadenza dell'abbonamento.
Il Cliente può, in qualsiasi momento durante la durata dell'abbonamento, richiedere di modificare il tipo di abbonamento, in particolare per accedere ad altri Servizi resi disponibili da smsmode.©. Le modifiche all'abbonamento devono essere effettuate tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata a smsmode.© almeno un mese prima della data di entrata in vigore della modifica e previo accordo di smsmode©.
In caso di disdetta dell'abbonamento, il Contratto proseguirà secondo le disposizioni applicabili ai Clienti non abbonati, a meno che non venga sottoscritto un nuovo abbonamento.
Clienti non abbonati
Ciascuna delle due parti può recedere unilateralmente dal Contratto, senza dover fornire alcuna giustificazione, mediante lettera con ricevuta di ritorno, con un preavviso di un mese.
Risoluzione anticipata
Nel caso in cui una parte contravvenga alle disposizioni delle Condizioni Generali e/o delle Condizioni Particolari, la parte reclamante potrà risolvere il contratto automaticamente, di diritto e senza alcuna formalità, trascorsi 30 (trenta) giorni dalla comunicazione formale a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno rimasta senza effetto o, a seconda dei casi, immediatamente se la presunta violazione non è sanabile.
Inattività
In caso di inattività per un periodo di 24 mesi consecutivi, l'account potrà essere cancellato (e il Contratto risolto) dopo un preavviso di 15 giorni al Cliente.
Sospensione
smsmode© si riserva il diritto di sospendere, ipso jure, il diritto di accesso del Cliente ai Servizi, senza preavviso o indennizzo, nei seguenti casi:
- Una violazione da parte del Cliente (o di uno degli utenti) delle presenti Condizioni Generali;
- Qualsiasi atto o tentativo di atto illecito causato o originato dall'account del Cliente;
- Le informazioni relative al Cliente comunicate al momento della sua registrazione non corrispondono alla realtà o il Cliente rifiuta di comunicare i documenti di supporto ragionevolmente richiesti da smsmode.© ;
- Il mancato pagamento di tutte o parte delle somme dovute dal Cliente a smsmode© dopo la data di scadenza ;
- In applicazione di un'ingiunzione o di una disposizione legale o regolamentare applicabile a smsmode© o uno dei suoi fornitori;
- Se necessario per scopi di manutenzione o di sicurezza (tra cui smsmode© si adopererà, se possibile, per avvertire il Cliente e limitarne la durata);
- In caso di sospensione della fornitura dei Servizi da parte del/i fornitore/i di smsmode©non dovuto a smsmode©.
In generale, il Contratto può essere sospeso o risolto (per qualsiasi motivo) nella sua interezza o solo per un tipo di Servizio, a discrezione della parte che lo risolve.
La risoluzione del Contratto, per qualsiasi motivo, sia anticipata che al termine della sua durata, comporterà la cessazione del diritto di utilizzare i Servizi interessati dalla risoluzione e, in caso di risoluzione per tutti i Servizi, la cessazione del diritto di accesso del Cliente ai Servizi e la cancellazione del suo account. Fatte salve le disposizioni di cui all'Appendice relative al trattamento dei Dati personali, il Cliente sarà personalmente responsabile del recupero dei Dati, precisando che la cancellazione di tali Dati avverrà automaticamente 3 mesi dopo la cessazione del Contratto, salvo diversa disposizione di legge.
6. obblighi del cliente
Conformità all'uso dei Servizi
Nell'utilizzo dei Servizi, il Cliente si impegna a rispettare tutte le leggi e i regolamenti nazionali e internazionali applicabili, e in particolare (senza limitazioni) a non utilizzarli per visualizzare, inviare o trasmettere qualsiasi contenuto:
- Di natura violenta o suscettibile di violare il rispetto e la dignità della persona umana, la parità tra uomini e donne, la protezione dei bambini e degli adolescenti, in particolare attraverso la produzione, il trasporto e la diffusione di messaggi di natura violenta o pornografica o suscettibili di violare la dignità umana ;
- che incoraggia la Commissione a crimini e reati;
- Che incoraggia il consumo di sostanze vietate;
- Ciò provoca o può provocare discriminazioni, odio, violenza a causa della razza, dell'etnia o della nazione;
- Ciò è illegale, dannoso, minaccioso, abusivo, molesto, diffamatorio, abusivo, volgare, osceno, minaccioso per la privacy altrui o suscettibile di offendere la sensibilità di determinate persone;
- Fuorviante usurando il nome o i nomi di altre persone;
- Che violi i diritti di terzi in quanto, senza che questo elenco sia esaustivo, a qualsiasi segreto di fabbricazione, segreto professionale, informazioni riservate, marchio, brevetto e in generale qualsiasi diritto di proprietà industriale o Proprietà intellettuale o qualsiasi altro diritto relativo a informazioni o contenuti protetti;
- Inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, virus informatici o qualsiasi altro codice o programma progettato per interrompere, distruggere o limitare la funzionalità di qualsiasi software o apparecchiatura di telecomunicazione o costituire spam.
In generale, il Cliente si impegna a rispettare le Condizioni Generali e Speciali applicabili, nonché gli obblighi specifici comunicati da smsmode.© sulla piattaforma, di non violare in alcun modo i diritti di terzi, di non utilizzare o distribuire contenuti vietati dalla legge e di non ostacolare o interrompere il funzionamento dei Servizi.
Il Cliente riconosce e accetta di essere responsabile dei Dati e dei contenuti creati, memorizzati o diffusi nell'ambito dell'utilizzo dei Servizi, ad esclusione di qualsiasi responsabilità da parte di smsmode© o dei suoi fornitori.
Il Cliente si impegna inoltre a rispettare le raccomandazioni dell'Autorité de Régulation Professionnelle de la Publicité (ARPP) in merito alle norme che regolano le campagne pubblicitarie. In particolare, il Cliente deve fornire (senza che questo elenco sia esaustivo) informazioni chiare, inequivocabili, leggibili e/o udibili che consentano di identificare la pubblicità e l'inserzionista.
Il Cliente è informato che gli operatori di telecomunicazioni possono bloccare gli invii che non rispettano le regole definite dall'ARPP e/o quando vengono rilevati messaggi fraudolenti (furto di identità, phishing, smishing e altri). smsmode© non può essere ritenuta responsabile di tale blocco, che può essere attuato dagli operatori telefonici senza previa consultazione con smsmode© o il Cliente.
Il Cliente si impegna inoltre a rispettare le raccomandazioni applicabili in materia di dati personali della Commission Nationale Informatique et Libertés (CNIL) e del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (GEPD). In particolare, il Cliente si impegna a utilizzare i Servizi solo per i Dati personali dei Destinatari che è autorizzato a trattare, nel rispetto della normativa vigente, in particolare per quanto riguarda i Dati personali, la raccolta di numeri di telefono e l'invio di messaggi e, se del caso, con il consenso del Destinatario.
Il Cliente si impegna inoltre a utilizzare obbligatoriamente i dispositivi che consentono ai Destinatari di opporsi alla ricezione dei Messaggi di prospezione o, se del caso, al trattamento dei loro Dati personali. In particolare, il Cliente è informato che l'SMS di STOP o un link breve in alcuni paesi è uno strumento che consente ai Destinatari dei Messaggi di prospezione inviati dal Cliente di cancellarsi dalla lista di distribuzione. Il suo utilizzo è obbligatorio per qualsiasi campagna di canvassing, commerciale o promozionale in conformità al Codice del Consumo francese e al Codice della Posta e delle Comunicazioni Elettroniche francese. Il Cliente deve cancellare i Destinatari dalla lista di distribuzione se si oppongono alla ricezione dei Messaggi o al trattamento dei loro dati.
In alcuni Paesi, un messaggio di conferma di disdetta è obbligatorio per gli invii di tipo "marketing". Tale messaggio viene inviato automaticamente dall'account che ha inviato il messaggio di marketing, a spese del Cliente.
Il Cliente si impegna a rispettare gli obblighi relativi al mittente denominato OADC o SenderID e, più in generale, la carta applicabile ai servizi di Business Messaging della Commissione Etica AF2M dedicata ai servizi di Business Messaging (BM).
In particolare, in Francia il SenderID è limitato a 11 caratteri alfanumerici senza caratteri speciali o cifre (esclusi i numeri brevi) e i messaggi possono essere bloccati se il SenderID non è conforme.
Un elenco in evoluzione redatto da AF2M può vietare o limitare alcuni SenderID chiamati:
- ISA (Interdit Sauf Autorisation) (che richiede un'autorizzazione firmata dal marchio),
- SI (Strettamente vietato).
L'invio di un messaggio con un senderID non conforme può comportare una multa da parte dei gestori, che sarà integralmente trasferita al Cliente.
Alcuni Paesi richiedono una registrazione preventiva, vietano la modifica di shortcode o consentono solo numeri lunghi.
smsmode© si riserva il diritto di sovrascrivere o adattare il Sender ID in conformità ai requisiti legali di ciascun paese, senza essere ritenuta responsabile per l'utilizzo di un SenderID non conforme per il Cliente.
Se il Cliente viene a conoscenza di una probabile o comprovata violazione del presente articolo o delle Condizioni Speciali applicabili, il Cliente si impegna a informare smsmode di ciò.© per iscritto. Allo stesso modo, il Cliente si impegna ad informare smsmode© per iscritto di qualsiasi richiesta o comunicazione delle autorità competenti relativa direttamente o indirettamente alla fornitura o all'utilizzo dei Servizi, inviando una copia di tale richiesta o comunicazione e/o tutte le informazioni ad essa relative.
Lotta alle frodi: lo smishing
Utilizzo dei Servizi e restrizioni
Il Cliente si impegna a utilizzare i Servizi esclusivamente per le proprie esigenze e, in particolare, a non rivendere a terzi, in tutto o in parte, i Servizi, da soli o con altri servizi, se non espressamente concordato da smsmode©.
Garanzia
Il Cliente si impegna a garantire smsmode© e i suoi fornitori da qualsiasi danno diretto o indiretto, perdita, condanna o pagamento derivante da qualsiasi reclamo o azione che sarebbe stata intentata contro di essa, o qualsiasi reclamo che sarebbe stato presentato contro di essa, da parte di terzi, come risultato dell'uso da parte del Cliente, o sotto il controllo del suo identificatore, dei Servizi in condizioni non conformi alle Condizioni Generali, alle Condizioni Speciali applicabili o alle normative applicabili. La presente garanzia copre qualsiasi somma che smsmode© (o i suoi fornitori) sia tenuto a pagare per qualsiasi motivo, comprese le spese legali e giudiziarie.
In particolare, qualsiasi multa o sanzione comminata da un operatore o da un'autorità a seguito di una violazione delle norme relative allo smishing o, più in generale, di una disposizione legale o regolamentare, sarà interamente trasferita al Cliente, senza pregiudizio di eventuali danni che smsmode© può rivendicare.
7. Obblighi di smsmode©
- Adempiere agli obblighi giuridici in materia di segretezza delle corrispondenze emesse a titolo di telecomunicazione e la cui violazione è sanzionata dalle disposizioni degli articoli L. 226-15 e 432-9 del codice penale, in particolare alle disposizioni della legge n ° 91-646 del 10 luglio 1991;
- Garantire la sicurezza, la riservatezza e l'integrità dei Messaggi e dei Dati Personali relativi ai Destinatari comunicati dal Cliente alle condizioni dettagliate nell'Allegato "Dati Personali" e, ove applicabile, nelle Condizioni Speciali;
- Fornire i Servizi e renderli accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a meno che non siano interrotti, programmati o non programmati, per motivi di sicurezza, manutenzione o forza maggiore.
8. dati personali
Le disposizioni applicabili al trattamento dei Dati Personali dei Destinatari da parte del Cliente (titolare del trattamento) e da parte di smsmode© (subappaltatore) sono indicati nell'Allegato "Dati personali" alla fine dei presenti Termini e condizioni generali.
Le disposizioni applicabili al trattamento dei Dati personali forniti dal Cliente da parte di smsmode© (titolare del trattamento) per l'esecuzione dei presenti Termini e Condizioni Generali sono riportati nell'informativa sulla privacy di smsmode© disponibili sul sito web.
9. Riservatezza e proprietà intellettuale
Oltre alle disposizioni applicabili ai Dati personali, le parti si impegnano a mantenere riservate e a non utilizzare a proprio vantaggio le informazioni di natura confidenziale, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i segreti commerciali, le informazioni proprietarie, i dettagli commerciali e finanziari e qualsiasi altra informazione di valore commerciale (di seguito "Informazioni riservate").
Il presente articolo non si applica alle Informazioni Riservate che la parte ricevente può dimostrare che sono di pubblico dominio o che erano già di pubblico dominio al momento della divulgazione, che diventano successivamente di pubblico dominio per motivi diversi dalla violazione della presente clausola o che sono legalmente in possesso della parte ricevente da parte di terzi.
Se un'autorità o un tribunale richiede informazioni riservate, le parti si metteranno in contatto e collaboreranno per ridurre al minimo i possibili effetti negativi di tale divulgazione.
Il Cliente prende atto che, qualora un'autorità o un tribunale richieda smsmode© o uno dei suoi fornitori di divulgare informazioni relative al Cliente o all'utilizzo del Servizio, smsmode© o il fornitore sarà obbligato a conformarsi e a fornire queste informazioni.
La parte ricevente restituirà alla parte divulgante tutte le Informazioni Riservate che la parte ricevente detiene in qualsiasi forma al momento della risoluzione o della scadenza del Contratto.
I termini di questa clausola sopravvivranno alla scadenza o alla risoluzione anticipata del Contratto, fintanto che le Informazioni Riservate non siano divenute di pubblico dominio.
10. Diritti di proprietà intellettuale
In generale, i diritti di proprietà intellettuale di qualsiasi software, informazione, tecnologia o dato fornito da una delle parti ai sensi del Contratto rimarranno di proprietà di tale parte.
Il Cliente riconosce che i diritti d'autore e gli altri diritti relativi in particolare alla proprietà intellettuale e industriale, ai brevetti, ai marchi, ai segreti commerciali, al know-how, alle idee, ai concetti e alle invenzioni, a qualsiasi interesse, coperto o meno dalla legge applicabile, relativi alla Soluzione, compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tutte le modifiche, le traduzioni, gli adattamenti, i miglioramenti, le correzioni, gli aggiornamenti o le nuove versioni, le opere derivate, le compilazioni, il know-how tecnico, sono e restano riservati in ogni momento a smsmode.©. smsmode© concede al Cliente il diritto di accedere e utilizzare la Piattaforma nella sua forma eseguibile per la durata del Contratto. Questo diritto di utilizzo è personale, limitato, temporaneo, non trasferibile e non esclusivo per il Cliente e non può essere ceduto o prestato ad altre persone. I diritti concessi nel presente Contratto non hanno l'effetto di trasferire al Cliente o agli utenti alcun diritto diverso da quelli espressamente concessi nel presente documento.
Qualsiasi uso non previsto nel presente documento è vietato e, in particolare ma senza limitazioni, il Cliente (compresi gli utenti) si impegna a non (né autorizza terzi a) (i) utilizzare la Piattaforma per scopi diversi da quelli previsti dal Contratto, (ii) fare copie, riprodurre, alterare, adattare, modificare in qualsiasi modo, (ii) copiare, riprodurre, alterare, adattare, modificare in qualsiasi modo, tradurre in qualsiasi modo, integrare in un altro prodotto, in tutto o in parte, la Soluzione, creare opere derivate dalla Piattaforma, disassemblare o decodificare in qualsiasi modo, o tentare di scoprire i codici sorgente (ritenuti strettamente confidenziali), anche per correggere errori, smsmode© (iii) violare in qualsiasi modo i diritti di smsmode© o le misure di sicurezza e protezione della Piattaforma, (iv) distribuire, sublicenziare, trasmettere, cedere, affittare, prestare, noleggiare o trasferire in altro modo a fini commerciali, anche a titolo gratuito, tutti o parte dei diritti qui concessi, con qualsiasi mezzo, a qualsiasi persona, salvo previo consenso esplicito di smsmode©.
In conformità con le disposizioni dell'articolo L122-6-1 IV del Codice della Proprietà Intellettuale francese, il Cliente non è autorizzato a effettuare atti di decompilazione al fine di rendere la Piattaforma interoperabile con hardware o altri software prima di informare smsmode© direttamente e preventivamente per iscritto, e fintanto che le informazioni necessarie per l'interoperabilità sono disponibili o fintanto che smsmode© si adopererà in modo ragionevole per fornirli.
Il presente Contratto costituisce un diritto di accesso alla Piattaforma per l'utilizzo dei Servizi e il Cliente non è autorizzato a farne una sola copia di backup.
In caso di divieto definitivo di utilizzo della Piattaforma, le Parti possono risolvere il Contratto senza ulteriori indennizzi.
11. Responsabilità
Responsabilità del cliente
Il Cliente utilizza i Servizi sotto la sua completa ed esclusiva responsabilità. In particolare, il Cliente è l'unico responsabile dell'uso che fa dei Servizi e dei Dati che utilizza o comunica tramite i Servizi.
Responsabilità di smsmode©
Le parti riconoscono che, a causa della natura complessa delle reti di telecomunicazione e dei Servizi, questi ultimi possono presentare malfunzionamenti non rilevati o non identificati. Il Contratto è concluso tra le parti con piena consapevolezza della possibile esistenza di tali malfunzionamenti. smsmode© è pertanto vincolata da un obbligo di mezzi e può essere ritenuta responsabile solo se viene fornita la prova che non ha messo a disposizione del Cliente tutti i suoi mezzi al fine di rendere disponibili e fornire i Servizi in conformità alle presenti Condizioni Generali e alle Condizioni Speciali applicabili. Essendo soggetto ad un obbligo di mezzi, smsmode© non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante dall'indisponibilità dei Servizi che non sia dovuta a una colpa comprovata da parte di smsmode©.
In nessun caso, smsmode© non sarà responsabile nei confronti del Cliente per alcun danno indiretto, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i mancati guadagni, le perdite operative, la perdita di profitti, di dati, di registrazioni o di contenuti, l'interruzione dell'attività o l'impossibilità di accedervi, salvo nei casi previsti dalle Condizioni Generali e dalle Condizioni Speciali applicabili.
L'importo del danno per il quale smsmode© La responsabilità del Cliente, alle condizioni di cui sopra, sarà limitata all'importo effettivamente pagato dal Cliente per la fornitura dei Servizi in questione nel periodo di dodici (12) mesi precedente l'evento che ha causato il danno.
Qualsiasi reclamo relativo alla prestazione, alla mancata prestazione o alla prestazione impropria di un Servizio deve essere notificato per iscritto dal Cliente a smsmode© entro un periodo massimo di un anno dalla prestazione di tale Servizio o dalla data dell'evento che ha causato il danno.
Forza maggiore
Nessuna delle parti sarà responsabile per qualsiasi inadempimento dei propri obblighi nel presente documento se tale inadempimento deriva da qualsiasi atto, fatto o evento al di fuori del suo ragionevole controllo, in particolare come risultato di forza maggiore, compresi, senza limitazione, gli eventi riconosciuti come tali dalla giurisprudenza, e, senza limitazione : scioperi, guerre, embarghi all'importazione o all'esportazione, serrate, incidenti, incendi, blocchi, catastrofi naturali, pandemie, disturbi, interruzioni e anomalie che interessano le trasmissioni attraverso le reti di telecomunicazione, ritardi, sospensioni o interruzioni del servizio da parte degli operatori di telefonia mobile, ordini dell'Autorité de Régulation des Télécommunications che impongono la sospensione totale o parziale della radiotelefonia pubblica GSM, interruzioni di corrente o qualsiasi altra difficoltà tecnica o malfunzionamento della rete Internet.
Compensazione
In generale, ciascuna parte indennizzerà l'altra parte da tutte le richieste di risarcimento avanzate da terzi in relazione alla fornitura o all'utilizzo dei Servizi ai sensi del presente Contratto, a condizione che la parte che richiede l'indennizzo (i) notifichi immediatamente all'altra parte tale richiesta di risarcimento da parte di terzi, (ii) conceda all'altra parte il controllo della difesa da tale richiesta, (iii) non intraprenda alcuna trattativa o transazione senza il consenso dell'altra parte e (iv) cooperi in tutti i modi con l'altra parte nella difesa da tale richiesta.
12. Diritto, controversie e giurisdizione
La legge applicabile alla formazione, all'esecuzione, alla risoluzione e alla validità del presente Contratto è la legge francese. Nei rapporti con il Cliente, farà fede esclusivamente la versione francese del Contratto.
In caso di difficoltà tra le parti in merito alla formazione, all'interpretazione, all'applicazione o alla risoluzione del Contratto, esse cercheranno di risolvere la controversia in via amichevole (salvo in caso di procedimento sommario o di emergenza).
In mancanza di una risoluzione amichevole entro un mese dalla notifica della controversia da parte di una delle parti all'altra, la controversia sarà sottoposta al Tribunale commerciale (o Tribunal des Activités Economiques) di Marsiglia, al quale è espressamente attribuita la competenza, anche in caso di pluralità di convenuti o di chiamata in causa di terzi, di procedimenti d'urgenza o di procedimenti cautelari, entro un anno dalla data in cui la parte che ha avviato l'azione ha conosciuto o avrebbe dovuto conoscere i fatti che hanno dato origine all'azione.
13. Varie
Se una delle clausole del Contratto dovesse risultare nulla o inapplicabile in virtù di una legge o di un regolamento o a seguito di una decisione esecutiva di un tribunale o di un'autorità competente, le parti convengono espressamente che il Contratto non sarà interessato dalla nullità della suddetta clausola.
La mancata richiesta di una delle parti di richiedere in qualsiasi momento l'adempimento rigoroso da parte dell'altra parte di qualsiasi disposizione o condizione dei presenti Termini e Condizioni non sarà considerata una rinuncia definitiva a tale disposizione o condizione. Di conseguenza, ciascuna delle parti può, in qualsiasi momento, richiedere all'altra parte del Contratto un adempimento rigoroso e completo.
Il Cliente concede smsmode©il diritto di utilizzare e riprodurre il nome, la ragione sociale e il logo del Cliente, solo a scopo di riferimento, per qualsiasi distribuzione o utilizzo sul sito web o su qualsiasi supporto commerciale smsmode©.
Condizioni speciali di vendita e utilizzo dei servizi di invio SMS / TTS / Time2chat / RCS
Al 25 marzo 2025
Forniamo traduzioni in inglese, spagnolo e tedesco delle condizioni speciali di vendita e di utilizzo a titolo puramente informativo.
La versione francese delle condizioni speciali di vendita e di utilizzo prevarrà in tutti i procedimenti legali.
Le presenti Condizioni Speciali si applicano all'utilizzo del servizioSMS in aggiunta alle Condizioni Generali di Vendita e Utilizzo di smsmode.©.
1. Scopo e applicazione delle Condizioni speciali
Lo scopo di questi Termini e Condizioni Speciali è quello di definire, in aggiunta ai Termini e Condizioni Generali, i termini e le condizioni per l'utilizzo dei Servizi di messaggistica quali Short Message ServiceSMS), Text To Speech (TTS), Time2Chat (T2C) e Rich Communication Services (RCS) forniti da smsmode.© al Cliente.
2. Condizioni speciali applicabili a Time2Chat (T2C)
Assegnazione di un numero 09
Per il corretto funzionamento del servizio Time2Chat e per consentire l'invio di tutte le risposte (MO), al Cliente viene assegnato almeno un numero 09 per la durata dei Servizi (e può essere assegnato a terzi dopo la cessazione). Questo numero serve come punto di raccolta per tutti i messaggi in arrivo (MO). Sarà dichiarato all'operatore, che dovrà conoscere le seguenti informazioni:
- Nome del cliente
- Siret
- Utilizzo
- Dati della persona responsabile (cognome, nome, numero di telefono e indirizzo e-mail)
Sessione e fatturazione
Time2chat è un servizio che funziona solo sui 4 MNO francesi (Free, Orange, SFR e Bouygues telecom). Il primo messaggio inviato (MT) viene addebitato al prezzo di un MT T2C.
L'invio di un MT T2C lungo (più di 160 caratteri) non attiva una sessione. L'addebito avverrà alla tariffa MT, in base al numero di caratteri SMS rappresentati dal T2C MT lungo.
Una sessione Time2Chat viene fatturata da :
- la prima risposta (MO) del Destinatario ;
- al ricevimento di un modus operandi avviato dal Destinatario.
I messaggi T2C MT inviati nell'ambito di una sessione aperta (dopo un MO) non vengono fatturati.
Finché non c'è un MO, non viene aperta alcuna sessione e i messaggi MT vengono addebitati alla tariffa del primo MT.
Ogni messaggio MO ricevuto attiva una sessione Time2Chat, per la quale viene addebitato un costo.
Una sessione di Time2Chat termina alla mezzanotte del giorno del primo MO che apre la sessione.
3. Condizioni speciali applicabili ai Rich Communication Services (RCS)
I Servizi consentono al Cliente di utilizzare il canale "RCS" (Rich Communication Services), che permette scambi arricchiti (conversazioni interattive con pulsanti cliccabili, immagini, ecc.) attraverso sessioni di comunicazione di 24 ore, aperte da una prima interazione.
In tale contesto, il Cliente si impegna a fornire a smsmode© tutte le informazioni necessarie per creare contenuti arricchiti (nei formati e nelle dimensioni richieste da smsmode)© per quanto riguarda le restrizioni imposte dai suoi fornitori, che smsmode© può modificare se necessario) e rimane responsabile della loro convalida e del loro invio ai Destinatari.
Il Cliente si impegna a non lasciare senza risposta per più di 72 ore i messaggi inviati dai Destinatari.
Disponibilità
I Servizi consentono al Cliente di utilizzare il canale "RCS" (Rich Communication Services), secondo il protocollo di comunicazione sviluppato dagli operatori attraverso la GSMA e che offre un'esperienza di messaggistica arricchita e migliorata. I messaggi RCS sono instradati dagli operatori che offrono servizi RCS.
RCS è disponibile su dispositivi Android e IOS. L'RCS si attiva solo se tutti i partecipanti alla conversazione hanno attivato l'RCS sul proprio smartphone.
L'invio di RCS è possibile solo dopo che l'agente è stato convalidato dagli operatori (anche in caso di modifica dell'agente convalidato). A tal fine, il Cliente deve fornire i propri dati di contatto e la conferma che autorizza gli operatori a inviare traffico per suo conto (su richiesta di smsmode©Il Cliente si impegna a sottoscrivere un mandato nella forma dovuta e corretta a tal fine). Il Cliente prende atto e accetta che gli operatori possono modificare in qualsiasi momento le procedure di convalida degli agenti.
smsmode© può disattivare o cancellare l'agente se non è stata inviata alcuna campagna negli ultimi sei (6) mesi.
Il Cliente accetta che smsmode© può interrompere le SCR con un preavviso di 15 giorni in caso di risoluzione del contratto con i propri fornitori o che il fornitore può, a sua esclusiva discrezione, bloccare temporaneamente o permanentemente l'invio di SCR che ritiene contrari alle condizioni applicabili o sospendere un agente TCS.
Fatturazione
Tutti i messaggi (RCS MT) inviati nel corso di una sessione, siano essi consegnati o meno, sono fatturati in base alle tariffe in vigore.
Tutti i messaggi che generano un'interazione (clic sull'RCS) sono fatturati al prezzo della sessione.
APPENDICE
Trattamento dei dati personali
da smsmode© come subappaltatore
Forniamo traduzioni in inglese, spagnolo e tedesco dell'Allegato a titolo puramente informativo.
La versione francese dell 'allegato prevarrà in tutti i procedimenti legali.
Lo scopo di questa appendice è quello di definire le condizioni in base alle quali smsmode© si impegna a trattare i Dati Personali dei Destinatari per conto del Cliente nell'ambito della prestazione dei Servizi.
Nell'ambito dei loro rapporti contrattuali, le parti si impegnano a rispettare le norme applicabili in materia di trattamento dei dati personali e, in particolare, il regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 applicabile a partire dal 25 maggio 2018 (di seguito denominato "PGRD").
smsmode© si impegna a tenere conto dei principi della protezione dei dati per progettazione e della protezione dei dati per impostazione predefinita nello sviluppo della Piattaforma.
La presente appendice si applica in aggiunta e senza pregiudicare le Condizioni Generali e le Condizioni Speciali applicabili. I termini in maiuscolo sono definiti nelle Condizioni Generali e Speciali applicabili.
1. Descrizione del trattamento
Ai sensi dell'articolo 28,3 del RGPD, il trattamento dei dati personali in relazione all'utilizzo dei servizi da parte del cliente è descritto di seguito.
L'utilizzo dei Servizi richiede il trattamento di Dati Personali relativi ai Destinatari dei Messaggi, per i quali il Cliente è titolare del trattamento e smsmode© è il subappaltatore.
Tipi di dati personali
I Dati Personali dei Destinatari trattati da smsmode© per conto del Cliente sono i seguenti:
- Come minimo, il numero di cellulare del destinatario e il messaggio da inviare sono obbligatori,
- Se del caso, presenza in una lista rossa o in un elenco fornito dal Cliente,
- Facoltativamente, a discrezione del Cliente: nome, società, numero di telefono, indirizzo e-mail del Destinatario, indirizzo, città, paese,
- Categorie di soggetti interessati: Destinatari dei messaggi (clienti, prospect o utenti del Cliente).
Natura e finalità del trattamento
Raccolta e gestione dei dati di contatto dei Destinatari e dei Messaggi determinati dal Cliente al fine di consentire l'invio di tali Messaggi ai Destinatari.
Durata del trattamento
Durata del Contratto stipulato tra smsmode© e il Cliente.
Per quanto riguarda il periodo di conservazione delle cronologie dei messaggi, i dati rimarranno nel database attivo per 6 mesi. Una volta trascorso questo periodo, i dati saranno archiviati per 12 mesi e poi definitivamente cancellati. Gli altri dati vengono trattati per la durata del Contratto.
2. obblighi del cliente (responsabile del trattamento)
Il Cliente si impegna a rispettare gli obblighi previsti dalla normativa applicabile (in particolare in materia di protezione dei Dati Personali, di raccolta di numeri telefonici, di canvassing e di invio di Messaggi) nei confronti dei Destinatari.
Il cliente si impegna a garantire la riservatezza degli identificatori che consentono l'accesso ai servizi e a mettere le opportune misure di sicurezza tecniche e organizzative per l'utilizzo dei servizi su hardware, software e elementi Responsabilità.
Più in generale, gli obblighi del cliente in base all'utilizzo dei servizi sono previsti nelle condizioni generali applicabili.
Il Cliente si impegna a comunicare a smsmode© il nome e i dati di contatto del suo responsabile della protezione dei dati (DPO) o, in mancanza di questo, una persona di contatto per le domande relative ai dati personali.
3. Obblighi di smsmode©
smsmode© è un subappaltatore ai sensi della normativa vigente. smsmode© ha nominato un responsabile della protezione dei dati (DPO) il cui indirizzo èsmsmode
Ai sensi dell'art. 28.3 a) del RGPD, smsmode© tratta i Dati personali solo sulla base di istruzioni documentate del Cliente, per le finalità indicate nel presente Allegato. Il presente Allegato e le azioni del Cliente nell'utilizzo dei Servizi costituiscono le istruzioni del Cliente.
Se smsmode© è tenuto a trasferire i dati a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale ai sensi della legislazione dell'Unione europea o francese, smsmode© informerà il Cliente, a meno che non sia vietato per importanti motivi di interesse pubblico.
Ai sensi dell'articolo 28.3 b) del RGPD, smsmode© si assicura che le persone autorizzate al trattamento dei Dati personali dei Destinatari si impegnino a rispettare la riservatezza di tali Dati personali e siano consapevoli della necessità di proteggere i Dati personali.
Ai sensi dell'articolo 28.3 c) del RGPD, smsmode© si adopera per adottare tutte le misure tecniche e organizzative idonee a garantire un livello di sicurezza adeguato al trattamento dei Dati Personali dei Destinatari. Una descrizione delle misure di sicurezza è fornita da smsmode© su richiesta (si veda il successivo articolo 4).
Ai sensi dell'articolo 28.3 e) del RGPD, smsmode© si impegna a collaborare il più possibile con il Cliente per rispondere a qualsiasi richiesta da parte di un Destinatario i cui Dati Personali sono utilizzati nell'ambito dei Servizi formulati in conformità alla normativa vigente. A tal proposito, si informa il Cliente che egli stesso può rettificare o cancellare i Dati Personali dei Destinatari sul proprio account sulla Piattaforma. smsmode© trasmetterà al Cliente qualsiasi richiesta di un Destinatario che gli venga inviata direttamente.
Ai sensi degli articoli 28.3 f) e h) del RGPD, il Cliente può chiedere di smsmode© informazioni ragionevoli o rapporti di audit disponibili per aiutarlo a garantire la conformità da parte di smsmode© dei suoi obblighi. La documentazione tecnica disponibile è accessibile sulla Piattaforma e su richiesta.
smsmode© farà del suo meglio per informare il Cliente, per quanto possibile, nel caso in cui smsmode© è a conoscenza di un'istruzione che, a suo parere, costituisce una violazione delle disposizioni applicabili.
smsmode© si impegnerà al massimo per informare il Cliente di qualsiasi violazione dei Dati personali di un Destinatario non appena ne verrà a conoscenza.
Fermo restando il rispetto degli obblighi di riservatezza previsti dalle Condizioni Generali, il Cliente può richiedere una verifica in loco delle misure di sicurezza relative alla protezione dei Dati Personali del Cliente, che sarà effettuata dal Cliente o da un terzo revisore indipendente nominato dal Cliente (la nomina può essere soggetta a un rifiuto motivato da parte di smsmode.©). Il Cliente deve informare smsmode© del nominativo del terzo revisore contestualmente alla notifica dell'audit e in ogni caso con almeno 15 giorni di anticipo. Il Cliente dovrà quindi contattare smsmode© al fine di concordare i termini e le condizioni di questo audit, vale a dire l'ambito, il calendario e la durata dell'audit. Il Cliente si farà carico di tutti i costi associati a questo audit. Le Parti concordano un massimo di un (1) audit all'anno, limitato a una durata massima di due (2) giorni lavorativi.
Ai sensi dell'articolo 28.3 g), smsmode© potrà restituire e cancellare i Dati Personali dei Destinatari ospitati nell'ambito dell'utilizzo dei Servizi, al termine del rapporto contrattuale, entro un periodo massimo di 3 mesi dalla cancellazione dell'account.
In applicazione degli articoli 28.2, 28.3 d) e 28.4, il Cliente autorizza smsmode© di avvalersi di subappaltatori per l'esecuzione dei Servizi, per i quali smsmode© si impegna a richiedere il rispetto degli obblighi applicabili ai Dati personali. smsmode© rimane responsabile nei confronti del Cliente per l'esecuzione del contratto. L'elenco dei subappaltatori è disponibile su richiesta del Cliente.
smsmode© informerà il Cliente in anticipo di qualsiasi modifica prevista relativa all'aggiunta o alla sostituzione di altri subappaltatori, e il Cliente avrà la possibilità di opporsi a tali modifiche entro 15 giorni, indicando le ragioni di tali obiezioni. In tal caso, il Cliente potrà risolvere il contratto.
4. Impegno per la sicurezza
smsmode© è certificata ISO 27001 e ISO 27701, a testimonianza del suo impegno per la sicurezza delle informazioni e la protezione dei dati. Come tale, smsmode© dispone di un sistema di gestione della sicurezza informatica (SMSN), disponibile su richiesta.