Condizioni generali di vendita e d'uso
A partire dal 16 marzo 2022
Scarica le condizioni di vendita e d'uso, le condizioni particolari e la loro appendice in PDF (176 kO)Scarica le condizioni di vendita e d'uso, le condizioni particolari e la loro appendice in PDF (inglese - 171 kO) Scarica il CGVU, le Condizioni Speciali e il suo allegato in PDF (Inglese - 171 kO) Scarica la CGVU, le Condizioni Speciali e la loro appendice in PDF (Inglese - 171 kO) Vedi il CGVU, i dettagli e i suoi allegati in formato PDF qui (inglese - 171 kO)
smsmode© offre ai clienti professionali servizi di comunicazione di messaggistica mobile alle condizioni indicate qui di seguito.
LEI RICONOSCE CHE QUESTE CONDIZIONI GENERALI SONO VINCOLANTI E CHE LE ACCETTA. IN MANCANZA DI QUESTO, LEI NON È AUTORIZZATO AD UTILIZZARE I SERVIZI DI SMSMODE©.
1. le definizioni
- Cliente: qualsiasi persona fisica o giuridica che ordina il diritto di utilizzare i Servizi per scopi commerciali e si impegna a rispettare le presenti Condizioni generali, compresi gli utenti persona fisica che utilizzano i Servizi in nome e per conto del Cliente.
- Ordine: qualsiasi ordine per il diritto di utilizzare i Servizi da parte del Cliente, accettato da smsmode©, che appare su un modulo d'ordine o sullo spazio personale del Cliente sul Sito Internet. L'ordine può essere fatto online sul sito Internet o direttamente con smsmode© tramite scambio di e-mail o carta, secondo il caso.
- Condizioni generali o Contratto: le presenti condizioni generali di vendita e di utilizzo dei Servizi e qualsiasi documento allegato o a cui si fa riferimento nelle presenti Condizioni generali, in particolare l'Ordine e le Condizioni speciali applicabili.
- Condizioni speciali: le condizioni speciali sottoscritte dal Cliente, in particolare in funzione dei Servizi ordinati e considerate come allegate alle presenti Condizioni Generali.
- Destinatari: persone a cui il Cliente indirizza un Messaggio nel contesto dell'utilizzo dei Servizi.
- Dati: dati o informazioni utilizzati o creati dal Cliente nel corso dell'utilizzo dei Servizi, inclusi i Dati Personali.
- Dati personali: dati personali che possono identificare direttamente o indirettamente una persona fisica ai sensi della normativa vigente.
- Messaggi: messaggi o comunicazioni elettroniche che possono essere inviati dal Cliente attraverso i Servizi forniti da smsmode©, come descritto nelle Condizioni Speciali applicabili.
- Servizi: servizi di invio di messaggi forniti da smsmode© al Cliente come descritto nelle presenti Condizioni Generali e nelle Condizioni Particolari applicabili.
- Sito web: sito web accessibile tramite www.smsmode.com.
- smsmode© : Calade Technologies, società a responsabilità limitata, la cui sede sociale si trova al 37 rue Guibal, Pôle Média Belle de Mai, 13003 Marsiglia, iscritta al registro del commercio e delle società di Marsiglia con il numero 478 715 766 rappresentata da Ludovic POGNON.
2. finalità e applicazione delle condizioni generali
Salvo condizioni particolari espressamente accettate per iscritto da smsmode©, le presenti Condizioni Generali hanno lo scopo di definire i termini e le condizioni di utilizzo dei Servizi da parte del Cliente.
L'utilizzo dei Servizi è soggetto all'accettazione e al rispetto delle presenti Condizioni Generali (incluse le Condizioni Speciali applicabili).
L'accettazione delle Condizioni Generali (incluse le Condizioni Speciali applicabili) da parte di uno dei suoi dipendenti o collaboratori si considera effettuata in nome e per conto del Cliente da una persona debitamente autorizzata.
3. Descrizione dei servizi
La descrizione dei Servizi sottoscritti dal Cliente è specificata nelle Condizioni Particolari applicabili.
Al fine di poter utilizzare i servizi, il cliente deve:
- Avere accesso a Internet (si raccomanda l'accesso a Internet ad alta velocità) ;
- Hanno ordinato i servizi interessati;
- Rispettare gli altri eventuali prerequisiti specificati nelle Condizioni Particolari o comunicati da smsmode©.
In generale, tutti i mezzi tecnici, nonché i costi di telecomunicazione che consentono l'accesso e l'utilizzo dei Servizi sono a carico esclusivo e sotto la sola responsabilità del Cliente. Il Cliente deve disporre delle attrezzature e dei mezzi di telecomunicazione necessari per il loro utilizzo. Salvo diversa disposizione scritta, i Servizi non comprendono l'installazione, la configurazione, l'adattamento, la personalizzazione, né l'adattamento dei Servizi alle specifiche esigenze del Cliente, né i servizi di formazione.
L'accesso ai Servizi da parte del Cliente avviene per mezzo di identificatori unici, che egli non divulgherà e che sono strettamente personali. Il Cliente è l'unico responsabile dell'uso di questi identificatori da parte di terzi, e a questo proposito garantisce smsmode© contro qualsiasi richiesta e/o azione basata su un uso, fraudolento o meno, di questi identificatori. Al fine di evitare un uso fraudolento degli identificatori, il Cliente si impegna a scegliere una password che permetta un alto livello di sicurezza secondo le norme e le raccomandazioni attualmente in vigore.
smsmode© si riserva il diritto di sviluppare i Servizi, in particolare mettendo a disposizione nuove funzionalità, o modificando o eliminando alcune funzionalità o modificando le tariffe applicabili dopo averne informato il Cliente. smsmode© comunicherà al Cliente, con un ritardo di un mese, la descrizione sintetica dei principali sviluppi.
Qualsiasi altro servizio che possa essere fornito al cliente sarà soggetto a un accordo scritto specifico.
L'utilizzo dei Servizi non è soggetto ad altre garanzie di alcun tipo oltre a quelle qui espressamente concesse.
4. condizioni finanziarie
Il Cliente può sottoscrivere o meno un abbonamento alle condizioni specificate nei Termini e Condizioni Speciali applicabili ai Servizi sottoscritti.
Ogni eventuale contestazione di una fattura deve essere fatta per iscritto e giustificata entro 15 giorni dal ricevimento della fattura. In caso contrario, la fattura sarà considerata accettata dal Cliente.
Qualsiasi ritardo nel pagamento rispetto alla scadenza concordata darà luogo all'applicazione di penali pari a un tasso annuo del 10% per ogni giorno di ritardo e a un'indennità per le spese di riscossione di un importo fisso minimo di 40 euro, senza che sia necessaria alcuna comunicazione preventiva e senza che questa clausola sia di ostacolo a qualsiasi azione volta a riscuotere il debito. Tutte le spese sostenute a causa di questa inadempienza sono o rimangono a carico del debitore inadempiente. Inoltre, in caso di ritardo nel pagamento, smsmode© può sospendere o risolvere il contratto.
5. durata e risoluzione del contratto
La durata del Contratto e le condizioni di annullamento sono descritte nelle Condizioni Speciali applicabili ai Servizi sottoscritti.
In generale, il Contratto può essere risolto (per qualsiasi motivo) nella sua interezza o solo per un tipo di Servizi a discrezione della parte che lo risolve.
La risoluzione del Contratto, per qualsiasi motivo, sia anticipata o al termine del Contratto, comporterà la risoluzione del diritto di utilizzare i Servizi interessati dalla risoluzione e, in caso di risoluzione per tutti i Servizi, la rimozione del diritto di accesso del Cliente ai Servizi. Il Cliente sarà personalmente responsabile del recupero dei Dati, fermo restando che la cancellazione di tali Dati avverrà automaticamente 3 mesi dopo la risoluzione del Contratto, salvo diversa disposizione di legge.
- Interruzione anticipata :
Nel caso in cui una parte contravvenga alle disposizioni delle Condizioni Generali e/o delle Condizioni Particolari, la parte reclamante potrà risolvere il contratto, automaticamente, di diritto e senza alcuna formalità, 30 (trenta) giorni dopo che una messa in mora per lettera raccomandata con ricevuta di ritorno sia rimasta senza effetto o, a seconda dei casi, immediatamente se la violazione invocata non è suscettibile di rimedio. - Sospensione :
Inoltre, smsmode© si riserva il diritto, in conformità con le disposizioni del presente documento, di sospendere il diritto del Cliente di accedere ai Servizi, senza preavviso o risarcimento, nei seguenti casi- Una violazione da parte del Cliente (o di uno degli utenti) dell'articolo 6 o delle Condizioni Speciali applicabili;
- Qualsiasi atto di pirateria o tentato uso illecito di informazioni che circolano sulla rete è la causa o l'origine del conto del cliente;
- Le informazioni riguardanti il Cliente come comunicate al momento della sua registrazione da parte di questo non corrispondono alla realtà;
- Il mancato pagamento di tutte o parte delle somme dovute dal Cliente a smsmode© dopo la scadenza;
- In applicazione di un'ingiunzione o di una disposizione legale o regolamentare applicabile a smsmode© o a uno dei suoi fornitori;
- In caso di necessità di manutenzione o di sicurezza (di cui smsmode© cercherà, se possibile, di informare il Cliente);
- In caso di sospensione della fornitura dei Servizi da parte dei fornitori di smsmode©.
Questa sospensione sarà applicabile senza pregiudizio degli altri diritti di smsmode© e senza compensazione.
6. obblighi del cliente
I Servizi sono destinati ad un uso professionale. Il Cliente deve essere maggiorenne ed essere in grado di provare l'appartenenza ad una società in caso di richiesta da parte di smsmode©.
Il Cliente si impegna a rispettare le raccomandazioni dell'Autorité de Régulation Professionnelle de la Publicité (ARPP) per quanto riguarda le regole delle campagne pubblicitarie. A tal fine, il Cliente deve in particolare fornire informazioni chiare e inequivocabili, leggibili e/o udibili che consentano:
- Identificazione dell'annuncio ;
- Identificazione dell'inserzionista.
Il Cliente è informato che gli operatori di telecomunicazioni possono bloccare gli invii che non rispettano le regole definite dall'ARPP e/o quando vengono rilevati sms fraudolenti (furto d'identità, phishing, smishing e altri). smsmode non può essere ritenuto responsabile di tali blocchi che gli operatori di telecomunicazioni possono attuare senza previa consultazione con smsmode o il Cliente.
Il Cliente si impegna inoltre a utilizzare i Servizi in conformità con le normative nazionali e internazionali, e in particolare a non utilizzarli per pubblicare, inviare o trasmettere qualsiasi contenuto:
- Di natura violenta o suscettibile di violare il rispetto e la dignità della persona umana, la parità tra uomini e donne, la protezione dei bambini e degli adolescenti, in particolare attraverso la produzione, il trasporto e la diffusione di messaggi di natura violenta o pornografica o suscettibili di violare la dignità umana ;
- che incoraggia la Commissione a crimini e reati;
- Che incoraggia il consumo di sostanze vietate;
- Ciò provoca o può provocare discriminazioni, odio, violenza a causa della razza, dell'etnia o della nazione;
- Ciò è illegale, dannoso, minaccioso, abusivo, molesto, diffamatorio, abusivo, volgare, osceno, minaccioso per la privacy altrui o suscettibile di offendere la sensibilità di determinate persone;
- Fuorviante usurando il nome o i nomi di altre persone;
- Che violi i diritti di terzi in quanto, senza che questo elenco sia esaustivo, a qualsiasi segreto di fabbricazione, segreto professionale, informazioni riservate, marchio, brevetto e in generale qualsiasi diritto di proprietà industriale o Proprietà intellettuale o qualsiasi altro diritto relativo a informazioni o contenuti protetti;
- Inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, virus informatici o qualsiasi altro codice o programma progettato per interrompere, distruggere o limitare la funzionalità di qualsiasi software o apparecchiatura di telecomunicazione o costituire spam.
In generale, il Cliente si impegna a rispettare le Condizioni Generali e Speciali applicabili, a non violare in alcun modo i diritti di terzi, a non utilizzare o diffondere contenuti vietati dalla legge e a non ostacolare o interrompere il funzionamento dei Servizi.
Il Cliente riconosce ed accetta di essere responsabile dei Dati e dei contenuti creati, memorizzati o diffusi nell'ambito dell'utilizzo dei Servizi, ad esclusione di qualsiasi responsabilità di smsmode© o dei suoi fornitori.
In particolare, il Cliente si impegna a utilizzare i Servizi solo per quanto riguarda i Dati Personali dei Destinatari che è autorizzato a trattare, nel rispetto della normativa in vigore, in particolare per quanto riguarda i Dati Personali, la raccolta di numeri di telefono e il canvassing o l'invio di Messaggi e, se del caso, con il consenso del Destinatario. Si impegna inoltre a utilizzare, su base obbligatoria, dispositivi che permettono al Destinatario di opporsi alla ricezione dei Messaggi di prospezione o, eventualmente, al trattamento dei suoi Dati Personali. Un sms di conferma di disiscrizione è obbligatorio sul canale di marketing. Viene inviato automaticamente dall'account che invia il messaggio di marketing, a spese del Cliente.
Se il Cliente è a conoscenza di una violazione probabile o provata del presente articolo o delle Condizioni Speciali applicabili, il Cliente si impegna ad informare smsmode© per iscritto. Allo stesso modo, il Cliente si impegna ad informare smsmode© per iscritto di qualsiasi richiesta o comunicazione delle autorità competenti che riguardi direttamente o indirettamente la fornitura o l'utilizzo dei Servizi, inviando una copia di tale richiesta o comunicazione e/o tutte le informazioni che la riguardano.
Il Cliente si impegna ad utilizzare i Servizi solo per i propri bisogni ed in particolare a non rivendere tutti o parte dei Servizi, da soli o con altri servizi, a beneficio di terzi, salvo esplicito accordo di smsmode©. Il Cliente garantisce che i dati che comunica sono esatti e conformi alla realtà. Si impegna a modificare le sue informazioni sul suo conto in caso di cambiamento.
Il Cliente si impegna a garantire smsmode© e i suoi fornitori contro qualsiasi danno diretto o indiretto risultante dalla violazione delle Condizioni Generali o delle Condizioni Particolari applicabili da parte del Cliente, in particolare qualsiasi azione che sarebbe intrapresa contro di lui, o qualsiasi reclamo che sarebbe presentato contro di lui, da un terzo, a causa dell'uso da parte del Cliente, o sotto il controllo del suo identificatore, dei Servizi in condizioni che non sarebbero conformi alle Condizioni Generali, alle Condizioni Particolari applicabili o alla legge. Questa garanzia copre qualsiasi somma che smsmode© (o i suoi fornitori) sarebbero tenuti a pagare per qualsiasi motivo, comprese le spese legali e le spese processuali.
7. Obblighi di smsmode©
smsmode© si impegna a mettere a disposizione e a fornire i Servizi in conformità con le disposizioni legali e regolamentari francesi ed europee in vigore, e con gli usi e le regole della professione dei servizi informatici.
In particolare, smsmode© si impegna a:
- Adempiere agli obblighi giuridici in materia di segretezza delle corrispondenze emesse a titolo di telecomunicazione e la cui violazione è sanzionata dalle disposizioni degli articoli L. 226-15 e 432-9 del codice penale, in particolare alle disposizioni della legge n ° 91-646 del 10 luglio 1991;
- Garantire la sicurezza, la riservatezza e l'integrità dei Messaggi e dei Dati Personali relativi ai Destinatari comunicati dal Cliente alle condizioni dettagliate nell'Appendice "Dati Personali" e, ove applicabile, nelle Condizioni Speciali applicabili;
- Fornire i Servizi e renderli accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a meno che non siano interrotti, programmati o non programmati, per motivi di sicurezza, manutenzione o forza maggiore.
Il Cliente dichiara di essere a conoscenza delle caratteristiche specifiche e dei tempi di consegna dei vari Servizi proposti da smsmode©.
Gli obblighi di smsmode© sono obblighi di mezzi. In particolare, smsmode© si impegna a mettere in atto tutti i mezzi disponibili per rispettare queste scadenze, e ad informare il Cliente di qualsiasi malfunzionamento nel più breve tempo possibile.
8. dati personali
Le disposizioni applicabili al trattamento dei Dati Personali dei Destinatari da parte del Cliente (responsabile del trattamento) e di smsmode© (subappaltatore) sono riportate nell'allegato "Dati Personali" alla fine delle presenti Condizioni Generali.
Le disposizioni applicabili al trattamento dei Dati Personali forniti dal Cliente da parte di smsmode© (titolare del trattamento) per l'esecuzione delle presenti Condizioni Generali appaiono nella privacy policy di smsmode© disponibile sul Sito.
9. Riservatezza e proprietà intellettuale
Oltre alle disposizioni applicabili in materia di dati personali, le parti si impegnano a mantenere riservate e a non utilizzare a proprio vantaggio tutte le informazioni di natura confidenziale, compresi, ma non solo, i segreti commerciali, le informazioni proprietarie, i dettagli commerciali e finanziari e qualsiasi altra informazione di valore commerciale (di seguito "Informazioni riservate").
Il presente articolo non si applica alle Informazioni Riservate che la parte ricevente può dimostrare che sono di pubblico dominio o che erano già di pubblico dominio al momento della divulgazione, che diventano successivamente di pubblico dominio per motivi diversi dalla violazione della presente clausola o che sono legalmente in possesso della parte ricevente da parte di terzi.
Se un'autorità o un tribunale richiede informazioni riservate, le parti si metteranno in contatto e collaboreranno per ridurre al minimo i possibili effetti negativi di tale divulgazione.
Il Cliente riconosce che, se un'autorità o un tribunale richiede a smsmode© o ad uno dei suoi fornitori di rivelare informazioni relative al Cliente o all'uso del Servizio, smsmode© o il fornitore sarà obbligato a rispettare e fornire queste informazioni.
La parte ricevente restituirà alla parte divulgante tutte le Informazioni Riservate che la parte ricevente detiene in qualsiasi forma al momento della risoluzione o della scadenza del Contratto.
I termini di questa clausola sopravvivranno alla scadenza o alla risoluzione anticipata del Contratto, fintanto che le Informazioni Riservate non siano divenute di pubblico dominio.
Inoltre, si specifica che i diritti di proprietà intellettuale su tutti i software, le informazioni, la tecnologia o i dati, qualunque essi siano, forniti da una delle parti nell'ambito del Contratto rimangono di proprietà di tale parte.
10. Responsabilità
- Cliente: il Cliente utilizza i Servizi sotto la sua intera ed esclusiva responsabilità. In particolare, il Cliente è l'unico responsabile dell'uso che fa dei Servizi e dei Dati che utilizza o comunica attraverso i Servizi.
- smsmode© : le parti riconoscono che, a causa della natura complessa delle reti di telecomunicazione e dei Servizi, questi ultimi possono presentare dei malfunzionamenti non rilevati o non identificati. Il Contratto è concluso tra le parti con piena conoscenza della possibile esistenza di tali malfunzionamenti. smsmode© è quindi vincolata solo da un'obbligazione di mezzi e di conseguenza può essere ritenuta responsabile solo se viene fornita la prova che non ha messo a disposizione del Cliente tutte le sue risorse al fine di rendere disponibili i Servizi e di fornirli in conformità alle presenti Condizioni Generali e alle Condizioni Particolari applicabili. Essendo soggetto ad un obbligo di mezzi, smsmode© non può essere ritenuto responsabile di qualsiasi danno, qualunque sia la sua natura, derivante dall'indisponibilità dei Servizi non dovuta ad una colpa provata di smsmode©.
In nessun caso, smsmode© può essere tenuta nei confronti del Cliente, di qualsiasi danno indiretto in particolare ma senza limitazione, qualsiasi perdita di guadagno, perdite di esercizio, profitti, dati, registrazioni o contenuti, qualsiasi interruzione di attività o l'impossibilità di accedervi a parte i casi previsti nelle Condizioni Generali e Condizioni Particolari applicabili.
L'ammontare del danno di cui smsmode© potrebbe essere ritenuta responsabile, alle condizioni previste sopra, sarà limitato alla somma che il Cliente ha effettivamente pagato per la fornitura dei Servizi interessati durante il periodo di dodici (12) mesi che ha preceduto l'evento che ha causato il danno.
Qualsiasi reclamo relativo all'esecuzione, alla non esecuzione o alla cattiva esecuzione di un Servizio deve essere notificato per iscritto dal Cliente a smsmode© entro un termine di 3 mesi a partire dall'esecuzione di tale servizio o dalla data dell'evento che ha causato il danno. - Forza maggiore: Nessuna delle due parti sarà responsabile per qualsiasi violazione dei suoi obblighi in virtù del presente documento se tale violazione deriva da qualsiasi atto, fatto o evento al di fuori del suo controllo, in particolare come risultato di forza maggiore, compresi, senza limitazione, quegli eventi riconosciuti come tali dalla giurisprudenza, e, senza limitazione: scioperi, guerre, embarghi all'importazione o all'esportazione, serrate, incidenti, incendi, blocchi, disastri naturali, pandemie, interruzioni, tagli e anomalie nelle trasmissioni attraverso le reti di telecomunicazioni, ritardi, sospensioni o interruzioni del servizio da parte degli operatori di telefonia mobile, ordini dell'Autorità di regolamentazione delle telecomunicazioni che impongono la sospensione totale o parziale della radiotelefonia pubblica GSM, interruzioni di corrente o qualsiasi altra difficoltà tecnica o malfunzionamento della rete Internet.
- Indennizzo: In generale, ciascuna parte indennizzerà l'altra parte contro tutti i reclami presentati da terzi in relazione alla fornitura o all'utilizzo dei Servizi ai sensi del presente Contratto, a condizione che la parte che richiede l'indennizzo (i) notifichi immediatamente all'altra parte tale reclamo di terzi, (ii) garantisca all'altra parte il controllo sulla difesa di tale reclamo, (iii) non intraprenda alcuna trattativa o accordo senza il consenso dell'altra parte, e (iv) cooperi in tutti gli aspetti con l'altra parte nella difesa del reclamo.
11. Legge, contenzioso e assegnazione della giurisdizione
Il diritto applicabile è il diritto francese. Nei rapporti con il Cliente, fa fede solo la versione francese del Contratto.
In caso di difficoltà relative alla formazione, interpretazione, applicazione o risoluzione delle Condizioni Generali o del Contratto tra le parti, le parti cercheranno di risolvere la loro controversia in via amichevole. In mancanza di una risoluzione amichevole entro un mese dalla notifica della controversia da una parte all'altra, la controversia sarà sottoposta al Tribunale di Commercio di Marsiglia, al quale è espressamente attribuita la competenza, anche in caso di pluralità di convenuti o di ricorso in garanzia, di procedura d'urgenza o di procedura cautelare, entro il termine di un anno dal giorno in cui la parte che ha avviato l'azione ha conosciuto o avrebbe dovuto conoscere i fatti che hanno dato luogo all'azione. Il presupposto della conciliazione non si applica in caso di procedura sommaria o d'urgenza.
12. Varie
Se una delle clausole del Contratto dovesse risultare nulla o inapplicabile in virtù di una legge o di un regolamento o a seguito di una decisione esecutiva di un tribunale o di un'autorità competente, le parti convengono espressamente che il Contratto non sarà interessato dalla nullità della suddetta clausola.
La mancata richiesta di una delle parti di richiedere in qualsiasi momento l'adempimento rigoroso da parte dell'altra parte di qualsiasi disposizione o condizione dei presenti Termini e Condizioni non sarà considerata una rinuncia definitiva a tale disposizione o condizione. Di conseguenza, ciascuna delle parti può, in qualsiasi momento, richiedere all'altra parte del Contratto un adempimento rigoroso e completo.
CONDIZIONI SPECIALI DI VENDITA E DI UTILIZZO
DEL SERVIZIO DI INVIO DI SMS / TTS
Le presenti Condizioni Particolari completano le condizioni generali di vendita e di utilizzo di smsmode© ("Condizioni Generali" o GCVU) e sono applicabili all'utilizzo del servizio di invio SMS/TTS.
LEI RICONOSCE CHE QUESTE CONDIZIONI SPECIALI SONO VINCOLANTI E CHE LE ACCETTA. IN MANCANZA DI QUESTO, LEI NON È AUTORIZZATO AD UTILIZZARE IL SERVIZIO DI INVIO SMS/TTS DI SMSMODE©.
1. Scopo e applicazione delle condizioni speciali
Le presenti Condizioni Speciali hanno lo scopo di definire i termini e le condizioni di utilizzo dei servizi Short Message Service (SMS) e Text To Speech (TTS) forniti da smsmode© al Cliente in aggiunta alle Condizioni Generali.
L'Ordine e l'utilizzo dei Servizi è subordinato all'accettazione e all'osservanza delle presenti Condizioni Generali e delle Condizioni Speciali.
2. Descrizione dei servizi - Chiarimento dell'articolo 3 del GVU
I Servizi consentono al Cliente di inviare SMS/TTS al telefono cellulare del corrispondente di sua scelta, il/i Destinatario/i, in trasmissione immediata o differita, singola o in blocco.
A seconda del tipo di SMS/TTS utilizzato e secondo i desideri del Cliente, è possibile ottenere un rapporto di ricezione dell'SMS/TTS inviato e, per il solo SMS, il mittente può essere personalizzato.
Il Sito Internet smsmode© mette anche a disposizione un sistema di rubrica che permette la gestione di liste di contatti, che possono essere utilizzati durante la programmazione degli invii, una lista rossa che permette la memorizzazione dei numeri dei Destinatari che non desiderano ricevere SMS/TTS dal Cliente e un sistema di gestione dei sottoconti dell'account principale del Cliente.
L'elaborazione del numero duplicato può essere eseguita sulla base della Rubrica.
Inoltre, l'identificazione di eventuali duplicati viene effettuata sistematicamente al momento dell'invio di un SMS/TTS al fine di inviare un unico SMS/TTS per ogni Destinatario.
Per i Clienti non abbonati, i Servizi includono l'accesso al supporto e-mail di smsmode©, soggetto a ragionevoli richieste ed entro il limite di 5 ticket al mese.
Per i clienti abbonati, i Servizi includono l'accesso all'assistenza via e-mail e per telefono durante gli orari di apertura di smsmode© (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, esclusi i giorni festivi), su richiesta ragionevole e nel limite di 30 ticket al mese.
Per poter utilizzare i Servizi, il Cliente deve aver effettuato l'accredito sul proprio conto mediante un preventivo acquisto di crediti per i Clienti non abbonati, o aver sottoscritto un abbonamento, per i Clienti abbonati (vedi dettagli all'articolo 3 delle presenti Condizioni Speciali).
3. Condizioni finanziarie - Chiarimento dell'articolo 4 del GVU
Il cliente può acquistare un abbonamento, o meno, nelle seguenti condizioni.
- Abbonamento:
Il Cliente sottoscrive un abbonamento alle condizioni definite nell'Ordine (che definisce in particolare il prezzo dell'abbonamento e la tariffa applicabile all'invio di SMS/TTS). Il forfait applicabile all'abbonamento è dovuto, indipendentemente dal fatto che il Cliente abbia utilizzato o meno i Servizi durante il mese in questione.
In caso di sottoscrizione, il Cliente si impegna a pagare l'importo dovuto a smsmode© per la sottoscrizione e gli SMS/TTS consumati durante il periodo trascorso, come indicato nella fattura redatta da smsmode©. - Clienti non abbonati :
il Cliente deve acquisire dei "crediti" da smsmode© prima di utilizzare i Servizi, che danno diritto ad accedere ai Servizi e ad inviare un determinato numero di SMS/TTS.
Il Cliente si impegna a pagare l'importo dovuto a smsmode© al momento dell'acquisto dei crediti con carta bancaria, bonifico, assegno o addebito diretto. I dettagli delle tariffe in vigore sono accessibili sul sito Internet.
I crediti sono validi e utilizzabili solo dopo l'effettivo incasso del prezzo da parte di smsmode©.
Qualsiasi acquisto di crediti è definitivo e il Cliente non può in nessun caso richiedere un rimborso parziale o totale.
Il periodo di validità dei crediti è di 12 mesi dal loro acquisto. Se non vengono utilizzati entro questo periodo, andranno persi e il Cliente non potrà richiedere alcun rimborso dei crediti non utilizzati.
smsmode© si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i prezzi dei crediti o degli SMS/TTS e non offrirà alcuna riduzione di prezzo né procederà ad alcun rimborso in caso di riduzione di prezzo o offerta promozionale successiva alla data di acquisto dei crediti.
4. Durata e risoluzione del contratto - Chiarimenti all'articolo 5 del GCVU
- Abbonamento:
L'abbonamento è valido per un periodo di un anno dalla data di sottoscrizione. Alla fine della durata, l'abbonamento sarà tacitamente rinnovato per un periodo uguale a quello del contratto iniziale, salvo disdetta.
Ciascuna delle due parti può terminare unilateralmente l'abbonamento senza dover dare alcuna giustificazione. La disdetta avrà effetto solo dopo la data di scadenza dell'abbonamento. Questa disdetta deve essere fatta per lettera con ricevuta di ritorno almeno un mese lavorativo prima della fine dell'abbonamento in corso.
Il Cliente può in qualsiasi momento, durante la durata dell'abbonamento, modificare il tipo di abbonamento, in particolare per accedere ad altri servizi messi a disposizione da smsmode©. La modifica dell'abbonamento avverrà tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a smsmode© almeno un mese lavorativo prima della data effettiva della modifica e con riserva dell'accordo di smsmode©. - Clienti non abbonati :
il contratto è concluso con l'accettazione dell'Ordine, per una durata indeterminata. Entrambe le parti possono rescindere unilateralmente il contratto senza dover dare alcuna giustificazione, mediante lettera con ricevuta di ritorno con un preavviso di un mese.
In caso di inattività per un periodo di 18 mesi consecutivi, l'account può essere cancellato dopo aver informato il Cliente con un preavviso di 15 giorni.
5. Obblighi del cliente - Chiarimenti all'articolo 6 delle CGU
Oltre agli obblighi definiti all'articolo 6 delle Condizioni Generali di Contratto, il Cliente è informato che l'SMS STOP è uno strumento che permette ai destinatari degli SMS/TTS inviati dal Cliente di cancellarsi dalla mailing list. Il suo utilizzo è obbligatorio per qualsiasi invio del tipo di campagna di prospezione, commerciale o promozionale, conformemente all'articolo L.121-20-5 del Codice del consumo francese. Il Cliente è tenuto a rimuovere i Destinatari dalla mailing list in caso di opposizione al ricevimento dell'SMS/TTS o al trattamento dei loro dati.
6. Obbligo di smsmode© - Chiarimenti apportati all'articolo 7 delle CGU
Oltre agli obblighi previsti dall'articolo 7 delle Condizioni Generali, il Cliente è informato che i messaggi saranno considerati come inviati al cellulare del Destinatario quando sono trasmessi all'operatore mobile direttamente o tramite un'interfaccia fornita dall'operatore. smsmode© non garantisce la consegna da parte dell'operatore mobile.
Inoltre, ogni SMS/TTS è valido per 24 ore dalla data di invio. Al termine di queste 24 ore, l'SMS/TTS sarà considerato non recapitabile e non sarà effettuato alcun nuovo tentativo di consegna.
APPENDICE
Trattamento dei dati personali da parte di smsmode© come subappaltatore
La presente appendice ha lo scopo di definire le condizioni alle quali smsmode© si impegna ad effettuare per conto del Cliente le operazioni di trattamento dei Dati Personali dei Destinatari nell'ambito dell'esecuzione dei Servizi.
Nell'ambito dei loro rapporti contrattuali, le parti si impegnano a rispettare le norme applicabili in materia di trattamento dei dati personali e, in particolare, il regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 applicabile a partire dal 25 maggio 2018 (di seguito denominato "PGRD").
smsmode© si sforza di prendere in considerazione i principi della protezione dei dati dalla fase di progettazione e della protezione dei dati di default nel quadro dello sviluppo della Soluzione.
Il presente allegato si applica in aggiunta e senza pregiudizio delle Condizioni Generali e Speciali applicabili. Le parole usate con la lettera maiuscola sono definite nelle Condizioni generali e nelle Condizioni speciali applicabili.
1. Descrizione del trattamento
Ai sensi dell'articolo 28,3 del RGPD, il trattamento dei dati personali in relazione all'utilizzo dei servizi da parte del cliente è descritto di seguito.
L'utilizzo dei Servizi richiede il trattamento di Dati Personali relativi ai Destinatari dei Messaggi, di cui il Cliente è il titolare del trattamento e smsmode© è il subappaltatore.
Tipi di dati personali: i Dati Personali dei Destinatari trattati da smsmode© per conto del Cliente sono i seguenti:
- Come minimo, il numero di cellulare del destinatario e il messaggio da inviare sono obbligatori,
- Facoltativamente a scelta del Cliente: nome, azienda, telefono, indirizzo e-mail del Destinatario, indirizzo, città, paese.
Categorie di persone interessate : Destinatari dei messaggi.
Natura e finalità del trattamento:raccolta e gestione dei dati dei Destinatari e dei Messaggi determinati dal Cliente per consentire l'invio di tali Messaggi ai Destinatari.
Durata del trattamento: durata del contratto concluso tra smsmode© e il Cliente.
2. obblighi del cliente (responsabile del trattamento)
Il Cliente si impegna a rispettare gli obblighi previsti dalla normativa vigente (in particolare per quanto riguarda la protezione dei Dati Personali, la raccolta di numeri telefonici e l'invio di messaggi), nei confronti dei Destinatari.
Il cliente si impegna a garantire la riservatezza degli identificatori che consentono l'accesso ai servizi e a mettere le opportune misure di sicurezza tecniche e organizzative per l'utilizzo dei servizi su hardware, software e elementi Responsabilità.
Più in generale, gli obblighi del cliente in base all'utilizzo dei servizi sono previsti nelle condizioni generali applicabili.
3. Obblighi di smsmode©
smsmode© ha la qualità di subappaltatore nel senso della normativa vigente.
Come tale, in applicazione dell'articolo 28.3 a) del RGPD, smsmode© tratta i Dati Personali solo su istruzioni documentate del Cliente, per le finalità indicate nel presente allegato. Il presente allegato e le azioni del Cliente nell'ambito dell'utilizzo dei Servizi costituiscono le istruzioni del Cliente.
Se smsmode© è obbligata a trasferire i dati a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale, in virtù del diritto dell'Unione Europea o del diritto francese, smsmode© ne informerà il Cliente, a meno che non sia vietato per importanti motivi di interesse pubblico.
In applicazione dell'articolo 28.3 b) del RGPD, smsmode© assicura che le persone autorizzate a trattare i Dati Personali dei Destinatari si impegnano a rispettare la riservatezza di questi Dati Personali e sono consapevoli della necessità di proteggere i Dati Personali.
In applicazione dell'articolo 28.3 c) del RGPD, smsmode© si sforza di adottare tutte le misure tecniche e organizzative appropriate per garantire un livello di sicurezza adeguato al trattamento dei Dati Personali dei Destinatari.
In applicazione dell'articolo 28.3 e) del RGPD, smsmode© si impegna a collaborare il più possibile con il Cliente per rispondere a qualsiasi richiesta di un Destinatario i cui Dati Personali sono utilizzati nell'ambito dei Servizi formulati conformemente alla regolamentazione in vigore. A questo proposito, il Cliente è informato che può egli stesso rettificare o cancellare i Dati Personali dei Destinatari sul suo conto sul Sito Internet. smsmode© trasmetterà al Cliente qualsiasi richiesta di un Destinatario che lo raggiungerebbe direttamente.
In applicazione degli articoli 28.3 f) e h) del RGPD, il Cliente può chiedere a smsmode© informazioni ragionevoli o rapporti di audit disponibili per aiutarlo a garantire il rispetto da parte di smsmode© dei suoi obblighi. La documentazione tecnica disponibile è accessibile sul Sito. smsmode© farà del suo meglio per informare, per quanto possibile, il Cliente se smsmode© viene a conoscenza di un'istruzione che, a suo parere, costituisce una violazione delle disposizioni applicabili. smsmode© farà del suo meglio per informare il Cliente di qualsiasi violazione dei Dati personali di un Destinatario il più presto possibile dopo esserne venuta a conoscenza.
Nel rispetto degli obblighi di riservatezza previsti dalle Condizioni Generali, il Cliente può richiedere una verifica in loco delle misure di sicurezza relative alla protezione dei Dati Personali del Cliente, che sarà effettuata dal Cliente o da un revisore terzo indipendente da lui nominato (la nomina può essere oggetto di un rifiuto debitamente giustificato da smsmode©). Il Cliente deve informare smsmode© del nome del terzo revisore in concomitanza con la notifica dello svolgimento dell'audit e in ogni caso con almeno 15 giorni di anticipo. Il Cliente deve allora contattare smsmode© per concordare le modalità di questo audit, cioè l'ambito, il calendario e la durata dell'audit. Il cliente sosterrà tutti i costi associati a questo audit. Le parti si accordano per un massimo di un (1) audit all'anno limitato a un massimo di cinque (5) giorni lavorativi.
In applicazione dell'articolo 28.3 g), smsmode© può restituire e cancellare i Dati Personali dei Destinatari ospitati nel quadro dell'utilizzo dei Servizi, alla fine del rapporto contrattuale.
Per quanto riguarda la durata della conservazione della cronologia delle e-mail, i dati rimarranno nel database attivo per 6 mesi. Una volta trascorso questo periodo, i dati saranno archiviati per 12 mesi e poi cancellati definitivamente.
In applicazione degli articoli 28.2, 28.3 d) e 28.4, il Cliente autorizza smsmode© ad utilizzare dei subappaltatori per l'esecuzione dei Servizi, per i quali smsmode© si impegna a chiedere loro di rispettare gli obblighi applicabili ai Dati Personali. smsmode© rimane responsabile nei confronti del Cliente dell'esecuzione del contratto. La lista dei subappaltatori è disponibile su semplice richiesta del Cliente.
smsmode© informerà in anticipo il Cliente di tutte le modifiche previste riguardanti l'aggiunta o la sostituzione di altri subappaltatori, e il Cliente avrà la possibilità di opporsi a queste modifiche entro 15 giorni, indicando i motivi di tali obiezioni. In questo caso, il Cliente può rescindere il contratto.