Email CPaaS: comunicare con i clienti in 3 clic
Elsa Paparone
Condividi :
Introduzione
La vostra azienda deve essere in grado di inviare messaggi istantanei e personalizzati, indipendentemente dal canale: SMS, segreteria telefonica, WhatsApp, OTP (One Time Password), ecc. È qui che entra in gioco la messaggistica CPaaS (Communication Platform as a Service): una piattaforma di comunicazione A2P (Application to Person) flessibile che vi consente di utilizzare questi canali direttamente online o di integrarli facilmente nelle vostre applicazioni, siti web o strumenti CRM, tramite semplici e potenti API.
In questo articolo, scoprite come un CPaaS di messaggistica mobile vi permette di :
- Implementazione rapida di campagne multicanale
- Migliorare l'esperienza del cliente
- Automatizzare gli scambi
- Rafforzare la sicurezza (con verifica OTP)
- Semplificate la gestione delle vostre comunicazioni mobili
Che cos'è il CPaaS?
Una CPaaS (Communication Platform as a Service) è una piattaforma cloud che consente di integrare le funzionalità di comunicazione (invio di messaggi, chiamate vocali, notifiche push, ecc.) direttamente nel vostro ambiente. Non richiede hardware o infrastrutture e si adatta perfettamente alle vostre esigenze. Tutte queste soluzioni sono ospitate su Internet, supportate dalla connettività di rete e confezionate sotto forma di Application Program Interfaces (API) e Software Development Kits (SDK) per un'integrazione facile e immediata.
Grazie all'interfaccia utente, il API, plugin e SDK fornito da un CPaaS come smsmode©le aziende possono :
- Inviare e ricevere SMS in tempo reale
- Attivare l'autenticazione a due fattori (2FA) tramite SMS o OTP vocale.
- Inviare messaggi tramite l'API di WhatsApp Business o l'API RCS
- Utilizzo di numeri virtuali per conversazioni bidirezionali
Scegliete il canale più adatto a voi!
Perché utilizzare CPaaS per la messaggistica mobile?
Il servizio CPaaS offre un accesso semplice, veloce ed economico alle funzionalità di comunicazione. La messaggistica mobile, in particolare quella SMS, è al centro degli scambi tra le aziende e i loro clienti:
- Il 90% dei SMS viene letto entro 3 minuti dal ricevimento
- Il 75% dei consumatori dichiara di preferire la ricezione di notifiche via SMS
- Gli SMS OTP semplificano la sicurezza di varie azioni
- WhatsApp diventa un canale chiave per il servizio clienti conversazionale
Un CPaaS vi permette di sfruttare tutto il potenziale di questi canali non attraverso ogni canale dedicato, ma attraverso un'unica soluzione. Sia che si tratti di orchestrare gli invii su più canali in base alle preferenze dei vostri utenti, sia che si tratti di ridurre il time-to-market senza sviluppi complessi. Una piattaforma di messaggistica e/o SMS vi permette inoltre di controllare i costi grazie alla fatturazione pay-per-use e di garantire la massima affidabilità e scalabilità in base alle vostre esigenze.
CPaaS rispetto ad altre soluzioni di fornitura
Soluzione | Vantaggi | Limiti |
---|---|---|
Piattaforma CPaaS (come smsmode©) |
- Comunicazione omnichannelSMS, TTS, WhatsApp, RCS) - Integrazione rapida tramite API/SDK - Scalabilità, flessibilità, supervisione centralizzata |
- Può richiedere un supporto tecnico iniziale - Richiede una logica aziendale per automatizzare in modo intelligente i viaggi |
Fornitore di SMS semplici |
- Facile da installare - Costo contenuto - Interfaccia a volte sufficiente per piccoli volumi |
- Solo SMS - Poca o nessuna automazione - Nessuna API o interfaccia multicanale unificata |
Sviluppo interno |
- Controllo totale della funzionalità - Architettura su misura |
- Alti costi di sviluppo e manutenzione - Lunghi tempi di implementazione - Complessità nella gestione di più canali |
Casi d'uso reali per un CPaaS di messaggistica mobile
Un SMS CPaaS offre una risposta agile e potente alle esigenze di comunicazione delle aziende, indipendentemente dal loro settore. Ecco alcuni esempi concreti di utilizzo di un CPaaS con smsmode© :
Salute e benessere
- Promemoria degli appuntamenti via SMS o messaggio vocale (TTS): riduzione dei no-show fino al 40%.
- Convalida del numero di telefono tramite OTP o Silent Call.
- Avvisi sulla salute o informazioni di follow-up post-consultazione.
- Campagne di prevenzione con notifiche mirate (ad es. vaccinazione, screening).
💬 Esempio di vita reale:
"Un'azienda come Doctolib ha integrato le nostre soluzioni per comunicare con pazienti e medici in base alle loro esigenze. La chiave del successo sono i promemoria per gli appuntamenti via SMS o TTS, che convalidano i numeri di telefono e riducono i no-show dei pazienti di quasi il 40%".
Fabien Andraud, responsabile vendite smsmode©
Commercio elettronico e vendita al dettaglio
- Conferma immediata dell'ordine SMS.
- Notifica di consegna o ritiro da un punto di collegamento.
- Riattivare i cestini abbandonati o le offerte personalizzate via SMS.
- Campagne promozionali via SMSRCS o SMS arricchiti (link, codici promozionali).
Banche e assicurazioni
- Autenticazione forte (2FA) tramite OTP, SMS o TTS per le connessioni sensibili.
- Convalida delle transazioni tramite un codice univoco.
- Avvisi per transazioni bancarie o transazioni oltre il limite.
- Collegamento sicuro con un consulente tramite un numero virtuale.
Logistica e trasporti
- Avvisi di consegna, tracciabilità dei pacchi in tempo reale.
- Informazioni sul traffico o sui ritardi inviate ai passeggeri o ai clienti.
- Promemoria per gli appuntamenti di manutenzione.
- Numeri virtuali per i corrieri o le società di consegna per proteggere i dati personali.
Relazioni con i clienti e assistenza
- Servizio clienti conversazionale via SMS, WhatsApp o numero virtuale.
- Campagne di soddisfazione post-interazione.
- Notifiche proattive: intervento programmato, aggiornamento del servizio, ecc.
- Attivazione di uno scenario automatizzato tramite API per ogni azione del cliente (ad es. richiesta di preventivo, creazione di un account, ticket di assistenza, ecc.)
Istruzione e amministrazione
- Promemoria di scadenze, convocazioni o avvisi di assenza via SMS.
- Comunicazione multilingue tramite messaggi brevi e chiari.
- OTP per l'accesso sicuro alle piattaforme didattiche.
- Invio di gruppo di informazioni urgenti.
Tutti questi casi d'uso possono essere orchestrati da un'unica interfaccia o integrati tramite API nel vostro sistema informativo (CRM, ERP, strumenti aziendali), con gestione unificata dei canali, flussi di lavoro automatizzati e reportistica centralizzata.
Perché è importante scegliere il partner giusto?
I fornitori di CPaaS semplificano lo sviluppo e l'integrazione delle funzionalità di comunicazione per le aziende di tutte le dimensioni. Un'azienda che offre i suoi servizi in tutto il mondo vi garantisce un futuro per il vostro sviluppo.
La sicurezza dei suoi dati personali
Ci impegniamo a offrirvi la soluzione CPaaS più sicura per i vostri dati. Le misure preventive vengono messe in atto per essere al passo con la legislazione vigente. Il loro obiettivo è garantire la sicurezza informatica dei vostri dati personali.
Siamo supportati quotidianamente dal nostro DPO di PINT AVOCATS e abbiamo ottenuto la certificazione ISO 27001 e 27701.
SMS Provate la nostra piattaforma e ottenete 20 crediti di prova gratuiti, senza alcun obbligo.